About

NASCE “SILE GARDEN”: DA GIUGNO A SETTEMBRE I GIARDINI DI SANT’ANDREA SI TRASFORMANO IN UN NUOVO SPAZIO DI CULTURA, SOCIALITÀ E BELLEZZA PER LA CITTÀ

Dal 5 giugno al 14 settembre, nel cuore di Treviso, prende il via Sile Garden, un progetto organizzato da nusica.org in collaborazione con Biblio Art, Food and Drink, promosso dal Comune di Treviso con il sostegno di CentroMarca Banca che unisce rigenerazione urbana, offerta culturale e valorizzazione del patrimonio naturale cittadino in un unico grande contenitore estivo. I Giardini di Sant’Andrea, luogo simbolico e centrale nella geografia urbana della città, tornano protagonisti della vita pubblica attraverso una proposta pensata per coinvolgere la comunità in modo attivo, creativo e inclusivo.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di restituire piena dignità a uno spazio verde centrale. Sile Garden vuole dimostrare che anche un giardino urbano può diventare fulcro di vitalità culturale, sociale ed economica.

La formula pensata per i Giardini unisce la qualità dell’intrattenimento con l’attenzione al contesto urbano in cui i giardini si trovano: concerti all’aperto, esperienze gastronomiche selezionate, incontri e momenti di scambio tra artisti e pubblico si intrecciano in un calendario pensato per tutte le generazioni.

Uno degli elementi centrali sarà la ricca proposta musicale, che animerà i giovedì e i venerdì estivi con due rassegne curate da realtà artistiche consolidate del territorio. La direzione artistica congiunta di nusica.org, punto di riferimento per la scena jazz, e Biblio, attiva nella promozione del blues, ha ideato un programma che celebra il Veneto come autentica fucina di talenti. Le performance proposte metteranno in luce il valore degli artisti locali, offrendo loro un palcoscenico di qualità e contribuendo a rafforzare il ruolo del territorio come crocevia creativo per il jazz e il blues.

I giovedì saranno dedicati al jazz, con una sequenza di concerti che spazieranno dal trio di Luca Dell’Anna all’energia degli Hyper+, passando per le esplorazioni sonore di Lorenzo Basso, Davide Fradeloni e Nicola Fazzini.  I venerdì, invece, saranno dedicati al blues, grazie a una programmazione che vedrà alternarsi artisti come Tolo Marton, Alberto Visentin, Daisy e Max Prandi, insieme a formazioni emergenti e musicisti radicati nella scena veneta.

Biblio curerà anche l’offerta gastronomica, pensata con cura per i gusti di un pubblico eterogeneo. Grazie ad un food truck attivo nei giorni di mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica, gli spettatori potranno accedere liberamente all’area verde e godersi l’atmosfera estiva consumando cibo e bevande ai tavoli predisposti oppure accomodandosi sul prato, in modalità “pic-nic”, grazie alle coperte che saranno messe a disposizione all’ingresso.

Completa il cartellone delle proposte un ricco programma di attività culturali e ricreative che si terranno ogni sabato, curate da Animarca,  GeA o altre associazioni. La domenica, invece, sarà all’insegna della musica diffusa che accompagnerà il pomeriggio.

Per tutta la durata della manifestazione, inoltre, Nusica.org, in collaborazione con l’associazione Arteficiolinea di Ponzano Veneto allestirà una mostra fotografica con i migliori scatti di “Sile Jazz”, la rassegna che da quattordici anni si svolge lungo il Sile, per rivivere i momenti più significativi delle passate edizioni del festival.

Oltre alla programmazione artistica e alla proposta enogastronomica, Sile Garden si distingue per il forte valore sociale. L’obiettivo non è solo offrire occasioni di svago, ma anche contribuire concretamente a migliorare la fruibilità e la sicurezza dell’area, stimolando una nuova abitudine collettiva: vivere gli spazi pubblici in modo consapevole e partecipato.

Eventi

Gli eventi di giugno

5 GIU 21:00 / JAZZ
LUCA DELL’ANNA TRIO SHOJIN

6 GIU 21:00 / BLUES
POP REVUE TRIO

7 GIU 21:00 / Attività
IL CERVELLONE GIOCO A QUIZ

12 GIU 21:00 / JAZZ
PELLEGRINO DONADIO IANESE

13 GIU 21:00 / BLUES
ALBERTO VISENTIN MARCO PANDOLFI

14 GIU / Attività
10:00 RISVEGLI DI CONSAPEVOLEZZA MEDITAZIONE
15:00 PARKOUR AL PARCO
21:00 GAMES OF TUNES GIOCO A QUIZ CANORO

15 GIU 21:00 / Attività
FIGLI DELLE STELLE

19 GIU 21:00 / JAZZ
FIRST TRIO

-

20 GIU 21:00 / BLUES
THE STEP STONED

21 GIU 21:00 / BLUES
DOGO’S BLUES BAND

22 GIU 18:00 / LIVE MUSIC
GIARDINETTI – ATTIVÌ LIVE

25 GIU 18:00 / Attività
RESPIRA. GIOCA CRESCI MEDITAZIONE 6-10 ANNI

26 GIU 21:00 / JAZZ
ROSA MUSSIN TRIO

27 GIU 21:00 / BLUES
JESSICA VINCI EDOARDO GIAN

28 GIU 21:00 / Attività
IL CERVELLONE GIOCO A QUIZ

29 GIU 18:45 / JAZZ
FUNKASIN STREET BAND

Gli eventi di LUGLIO

2 LUG 16:00 / Attività
LIBRI A MERENDA

3 LUG 21:00 / JAZZ
HYPER+

4 LUG 21:00 / BLUES
VANCINI E MAVIA

5 LUG 21:00 / TEATRO
DEGUSTAZIONI CON BEPO

6 LUG 21:00 / DJSET
FIGLI DELLE STELLE

10 LUG 21:00 / JAZZ
SACILOTTO E CEHOVIN

11 LUG 21:00 / BLUES
TOLO MARTON BAND

12 LUG / Attività
10:00 RISVEGLI DI CONSAPEVOLEZZA
21:00 IL CERVELLONE – GIOCO A QUIZ

13 LUG 18:00 / BLUES
GuitarBo’ Trio

15 LUG 19:00 / TEATRO
UNA POESIA DALL’ALBA AL TRAMONTO

16 LUG / Attività
19:00 SILE GARDEN… DA SCOPRIRE!
19:00 RESPIRO DI MAMMA 

-

17 luG 21:00 / JAZZ
LORENZO CUCCO TRIO

18 LUG 21:00 / BLUES
MAX PRANDI E CARLO NAPOLETANO

19 LUG 21:00 / Attività
GAME OF TUNES – GIOCO A QUIZ CANORO

20 LUG 18:00 / DJ SET
FIGLI DELLE STELLE

23 LUG / Attività
18:00 RESPIRA, GIOCA, CRESCI
19:00 APERITIVO FLAMENCO “RIO GITANO”

24 LUG 19:00 / Attività
RIVER FLEA MARKET con Filippo Camarin e Giovanni Perissinotto

25 LUG 21:00 / BLUES
MATTEO SANSONETTO BAND

26 LUG 21:00 / Attività
IL CERVELLONE GIOCO A QUIZ

30 LUG 19:00 / Attività
Reading di Poesia dedicato al Sile, ai fiumi e all’acqua
(con aperitivo e degustazione cicchetti della tradizione veneta trevigiana)

31 LUG 21:00 / JAZZ
PDuRN

Menu
Partners
Contatti

© 2025 nusica.org
C.F. 94138400265 / P.IVA 04533360261
Privacy Policy / Cookie Policy